L’OIDUR (Osservatorio Internazionale Diritti Umani e Ricerca) nasce nel 2019 dall’intesa consolidata tra Giorgia Butera (Sociologa, Scrittrice ed esperta di Best Practice Internazionali) e Sara Baresi (Education Counselor, Attivista per i Diritti Umani Nazionali ed Internazionali). Entrambe, impegnate nella difesa e tutela dei Diritti Umani Internazionali, danno seguito alla Commission Human Rights ONU, la quale ha emanato la Direttiva A/ARES/53/144 per sancire e dare mandato a chiunque di ergersi come difensore dei Diritti Umani. E vigilare, affinchè, non si commettano abusi e violazioni di alcun genere.
L’OIDUR fa capo a METE (Multiculturalism, Earth, Education, Territory). L’obiettivo dell’Organizzazione è la promozione e protezione dei Diritti Umani in Italia ed all’estero, così come sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, e dai successivi strumenti normativi di carattere nazionale ed internazionale.
Interveniamo nelle progettualità attraverso l’autofinanziamento, le donazioni e la partecipazione a bandi. Con la tua donazione a METE sostieni le attività dell’Osservatorio Internazionale.
OIDUR: ‘Two Italian Womens’ Rights Organizations Target Polisario Practices and Human Rights Abuses in the Tindouf Camps’
Two Italian NGOs on Monday denounced, before the Human Rights Council, the forced marriages of young women and the persistent denial of fundamental rights of the populations held against their will in Tindouf camps,…
GIORGIA BUTERA (OIDUR): ‘La Surrogazione di Maternità, Impone una Riflessione Etica di Estrema Rilevanza’
Le ‘madri surrogate’ (quasi) sempre appartengono a zone del mondo con una forte connotazione di povertà. Vedere stanze colme di donne che ‘procreano’ per altri, induce una riflessione etica di estrema rilevanza. La surrogazione…
BUTERA (Presidente OIDUR): ‘Riceviamo Proposta di Partnership dal Congo sul Tema dei Matrimoni Precoci e Forzati’
Abbiamo ricevuto proposta di Partnership da parte di Andre Shongo Diamba MD MPH PISRF – Democratic Republic of Congo. L’Organizzazione ha lavorato con Girls First Fund (GFF) 2020-2022 su un progetto di educazione sessuale…
SARA BARESI (Direttrice Generale OIDUR): ‘Vicini alla Comunità Internazionale ed alla Diplomazia Italiana per il Rilascio dei nostri Connazionali’
In qualità di Direttrice Generale dell’OIDUR, esprimo massima solidarietà e vicinanza ai nostri connazionali prigionieri in giro per il mondo. Siamo consapevoli quanto sia fondamentale lavorare nel più stretto riserbo, di quanto non sia…
SARA BARESI (OIDUR): ‘Partire per Abusare i Bambini è un Crimine contro l’Umanità’
In occasione della ricorrenza del 10 dicembre 1948, data nella quale l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato e proclamato la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, le Organizzazioni METE ed OIDUR diffondono il Messaggio…
SARA BARESI (OIDUR): ‘Al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite con Coraggio, Competenza e Passione’
Sara Baresi (Direttrice Generale OIDUR), da decenni Oratrice ONG al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, testimonia l’importanza nell’essere presenti in quello, che è definito il luogo sovrano per la tutela e protezione…