
Osservatorio Internazionale Diritti Umani e Ricerca
L’OIDUR (Osservatorio Internazionale Diritti Umani e Ricerca) nasce nel 2019 dall’intesa consolidata tra Giorgia Butera (Sociologa, Scrittrice ed esperta di Best Practice Internazionali) e Sara Baresi (Education Counselor, Attivista per i Diritti Umani Nazionali ed Internazionali). Entrambe impegnate nella difesa e tutela dei Diritti Umani in ambito internazionale, dando seguito alla Commission Human Rights ONU, la quale ha emanato la Direttiva A/ARES/53/144 per sancire e dare mandato a chiunque, di ergersi in qualsiasi istante, come difensore dei Diritti Umani, e vigilare affinchè, non si commettano abusi e violazioni di alcun genere.

L’OIDUR fa capo a METE (Multiculturalism, Earth, Education, Territory). L’obiettivo dell’Organizzazione è la promozione e protezione dei Diritti Umani in Italia ed all’estero, così come sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, e dai successivi strumenti normativi di carattere nazionale ed internazionale.
Interveniamo nelle progettualità attraverso l’autofinanziamento, le donazioni e la partecipazione a bandi. Con la tua donazione a METE sostieni le attività dell’Osservatorio Internazionale.

Baresi (OIDUR): ‘Lavoriamo ad uno Studio su Analisi Generale Riferita ai Processi Migratori’
Sara Baresi (Direttrice Generale OIDUR), annuncia l’avvio di uno Studio su Contesti ed Analisi Generale riferiti ai processi migratori, condotto insieme alla Presidente Butera. La Ricerca mira a focalizzare: interventi giuridici, applicazioni procedurali, gap…

La Butera, in Sessione a Parigi per una Ricerca sull’Immigrazione
Giorgia Butera (Presidente OIDUR e METE) si è recata nella Capitale francese per intraprendere e rafforzare rapporti di partenariato. Insieme a Sara Baresi, (Direttrice Generale dell’Osservatorio) hanno intrapreso una Ricerca sull’immigrazione, confrontando il fenomeno…

A München, Insieme a Petra Plötz
La Presidente dell’OIDUR, si è recata a München il mese scorso per incontrare Petra Plötz, Attivista dei Diritti Umani. Le due Donne, si sono confrontate su alcune azioni intraprese dall’Osservatorio, su obiettivi raggiunti, e…

Butera e Baresi per il Welfare Sociale di METE e dell’OIDUR
Giorgia Butera (Presidente METE e Difensore dei Diritti Umani) e Sara Baresi (Presidente OIDUR) sono intervenute nell’ambito dei Rendez-Vous Culturali in Programma il 19 e 20 agosto nella Città di Castelbuono. Il 19 agosto,…

OIDUR: New Goal Archivied!
Per Sara Baresi (Direttrice Generale OIDUR) e Giorgia Butera (Presidente METE), un nuovo Goal è stato raggiunto in ambito internazionale. Diritti Umani, Attivismo ed Amicizia gli ingredienti del nostro Successo. Di cosa si tratta,…

Sara Baresi (Direttrice Generale OIDUR) è la Responsabile del Progetto “CERV-2021-DAPHNE”, ‘SuiGenerisSchool’
Sara Baresi, nasce come educatrice in servizi per minori ed adulti in contesti familiari e residenziali per poi maturare esperienze di coordinamento e di gestione di comunità, di servizi assistenziali ed educativi. Da anni…